Viva, viva il podestà

di Antonio Zanetti
elaborazione da "L'ispettore" di Nicolaj Vasilievich Gogol
Regia di Antonio Zanetti
Produzione: 2009 - Spettacolo non disponibile
In un isolato villaggio di cui non si sa nemmeno il nome, sperduto in una non meglio definita regione (forse balcanica), la vita scorre sempre uguale. Da sempre è amministrato dalle solite persone in modo... beh, in modo "discutibile", così come in tante altre parti del mondo il potere viene gestito dai politici: con la massima attenzione a consolidarlo e ad avvantaggiarsene.
Un bel giorno però, una notizia viene a turbare il quotidiano tranquillo scorrere della vita dei primi cittadini del villaggio: sembra che sia giunto dalla capitale, in incognito, un ispettore ad indagare sulla regolarità dell'amministrazione di quel luogo. Venuti a sapere che presso la locanda alloggia un misterioso forestiero, il podestà e i suoi compari, sicuri di aver identificato il loro uomo, si attivano per guadagnarsi i suoi favori. Dopo essersi prodigati a fargli visitare le istituzioni del villaggio (opportunamente preparate per ben figurare), dopo averlo ospitato in casa, avergli prestato denaro (lasciandogli intendere che non sarà necessario che lo restituisca), il podestà gli concede come promessa sposa la figlia, di cui questi si è mostrato invaghito.
Ormai sembra fatta. Tutto è andato per il meglio e promette bene per il futuro. D'un tratto però "l'ispettore" deve lasciare il villaggio insieme al suo servitore. Nell'attesa del suo ritorno il podestà e i suoi amici discutono sul futuro. Ed è allora che si presenta la locandiera con un imprevisto annuncio, che sgomenta tutti i presenti.
Cast
Anton Lucrovich, Podestà - Adriano Pavanello
Andreij Leckinskij, ufficiale postale - Andrea Bestetti
Ludmilla Maneska, direttrice scolastica - Monica Vettore
Ammos Ruba, presidente del tribunale - Stefano Pandolfo
Sonja Sevitzija, assessore alla sanità - Nadia Savio
Goran, servitore di Stankov - Carlo Salasnich
Boris Vladimir Stankov, presunto ispettore - Stefano Salvagnin
Locandiera - Marta Mescalchin
Anna Lucrovich, moglie del Podestà - Serenella Zanetti
Marija Lucrovich, figlia del Podestà - Alice Bertoli
Scenografie Antonio Zanetti
Trucco Daniela Urioni
Costumi ed oggettistica Serenella Zanetti e Daniela Urioni
Luci e audio Paolo Canova
Assistente di scena Leonardo Italiano
Foto di scena Antonella Sartori e Marco Contin
Trailer
Gallery

Adriano, Serenella e Monica

Tom, Adriano e Alice

Adriano, Monica e Stefano

Tom e Marta

Gruppo

Alice e Tom

Andrea

Adriano, Alice e Nadia

Adriano

Tom e Carlo