Concorso Premio PonTeatro 2018

PonTeatro diventa Concorso!

Dopo 6 fortunate edizioni della rassegna "PonTeatro", organizzata dal 2012 al 2017 da La Compagnia della Torre presso la Sala Civica Unione Europea di Ponte San Nicolò, in accordo con l'Amministrazione Comunale che patrocina l'iniziativa, la prossima rassegna diventerà un concorso ed assumerà la denominazione di: 1° Concorso Premio "PonTeatro" edizione 2018.

La Compagnia della Torre ha scelto di cambiare per allargare la base di scelta degli spettacoli con una selezione che, nelle intenzioni, vuole elevare ulteriormente la qualità delle proposte da offrire al proprio pubblico. Questo è solo un primo passo, un inizio; la speranza è quella di crescere e dar vita ad una manifestazione che possa offrire ai concorrenti delle migliori condizioni di accoglienza garantendo nelle successive edizioni ospitalità per i gruppi provenienti da più lontano, dotazioni tecniche in loco, ecc. Il tentativo è ambizioso ma vale la pena di provarci.
Già in questa prima manifestazione comunque, a differenza di tante iniziative analoghe, La Compagnia della Torre offre alle compagnie che verranno selezionate un cachet dignitoso ed un premio di tutto rispetto alla compagine vincitrice.

Il concorso si svolgerà nelle date di sabato 13/1, 27/1, 10/2, 24/2 e 10/3/2018 ed assegnerà il contributo premio alla compagnia che il pubblico giudicherà più meritevole ed un riconoscimento speciale alla miglior regia, al miglior attore, alla migliore attrice ed al miglior allestimento.

Iscrizioni entro il 30 settembre 2017.

Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il Bando

Scheda del teatro

 

I finalisti

Ponte San Nicolò, 27 ottobre 2017 - Le opere che 68 compagnie concorrenti hanno inviato principalmente dal triveneto ma anche da altre regioni d’Italia, sono state tutte visionate e valutate con la giusta attenzione dai membri della commissione selezionatrice. Molti gli spettacoli che abbiamo preso in considerazione per l'inserimento nella cinquina dei finalisti. La scelta è stata quindi assai difficile e le discussioni tra i selezionatori spesso lunghe e animate. Abbiamo posto particolare attenzione a non farci condizionare dai curricula (peraltro non richiesti nel bando) delle numerose compagnie già finaliste e premiate in altri concorsi locali, nazionali o internazionali, concentrandoci esclusivamente sulla valutazione degli spettacoli in sé, a prescindere da tutto il resto.
La scelta è stata operata senza la presunzione di aver selezionato i migliori spettacoli in assoluto ma, in tutta onestà, quelli che a nostro avviso più si confacevano al nostro gusto ed alle nostre idee di teatro. Del resto è innegabile che ogni giuria ha un suo diverso modo di giudicare gli spettacoli. Vogliamo dire a chi non è stato selezionato di non interpretare le nostre scelte come una bocciatura del suo lavoro: come già detto di belle proposte ce n'erano tante; poi però una scelta si doveva fare. Come già detto nel bando, terremo conto delle proposte ricevute per le nostre eventuali future manifestazioni, quindi grazie a tutti per aver partecipato, grazie per averci messi in crisi nello stabilire la cinquina dei finalisti e in bocca al lupo per le prossime manifestazioni.

Compagnie finaliste:

Teatro di Mezzanotte di Pistoia
LA CENA DEI CRETINI di Francis Veber

Teatro delle Arance di Musile di Piave (VE)
I PROMOSSI SPOSI di Giovanna Digito

Collettivo di Ricerca Teatrale di Vittorio Veneto (TV)
FILA, FILA, FILANDERA di Carlo De Poi

Teatro Armathan di Verona
COSÌ È SE VI PARE di Luigi Pirandello

Compagnia "Gino Franzi" di Verona
LA GUERRA DA TRE SOLDI di Alberto Rizzi


Il programma completo della rassegna-concorso PonTeatro dal 13 gennaio - 10 marzo 2018

Premi e motivazioni

Premio per il miglior allestimento a:
COMPAGNIA GINO FRANZI di Verona per lo spettacolo La guerra da tre soldi di Alberto Rizzi
Motivazione: PER L'ORIGINALITA' DI SCENE, COSTUMI, TESTI E MUSICHE CHE IN TONO FARSESCO CONCORRONO SINERGICAMENTE AD UN CHIARO MESSAGGIO DI CONDANNA DI TUTTE LE GUERRE.

Premio per la miglior regia a:
GIOVANNA DIGITO per lo spettacolo I promossi sposi della Compagnia delle Arance di Musile di Piave (Ve)
Motivazione: PER AVER SAPUTO ORCHESTRARE CON MANO SAPIENTE, GRANDE CREATIVITA' E PERFETTO EQUILIBRIO, RECITAZIONE, CANTO, DANZA E MIMICA DEGLI ATTORI

Premio migliore attrice a:
GIULIA FASAN della compagnia Teatro delle Arance per l'interpretazione di Luciana Mondella - "Lucy" nello spettacolo I promossi sposi di Giovanna Digito
Motivazione: PER AVER INTERPRETATO LUCIANA MONDELLA – "LUCY" CON MISURA E SPONTANEITA', CONFERENDO AL PERSONAGGIO GRANDE INGENUITA', CANDORE ED UN'IRRESISTIBILE COMICITA'

Premio miglior attore a:
MARCO CANTIERI della compagnia Teatro Armathan per l'interpretazione del Consigliere Agazzi nello spettacolo Così è, se vi pare di Luigi Pirandello
Motivazione: CONVINCENTE NELL'INTERPRETAZIONE, EFFICACE PER INTENSITÀ E NEL CONTEMPO PER EQUILIBRIO. DISEGNA COSÌ UN PERSONAGGIO CREDIBILE, AUTOREVOLE MA MISERAMENTE TRAGICO NELLA RICERCA DELLA VERITÀ. BUONO, DA PARTE SUA, L'USO DELLO SPAZIO SCENICO GESTITO CON SICUREZZA


Spettacolo Vincitore designato dal voto del pubblico:
"I PROMOSSI SPOSI" di Giovanna Digito
messo in scena dalla Compagnia delle Arance di Musile di Piave (Ve), nella foto